
brezza d'estate
“Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora diffonde l’armonioso frinire battendo le ali, è giunto il tempo dell’estate… All’ombra e con il cuore sazio, beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare di Zefiro sul viso.”
(Esiodo)
Colli Tortonesi
DOC
Varietà Timorasso
Annata 2017
vol 12,5%
Timorasso Riserva
BOTTIGLIE PRODOTTE 900
Brezza d’Estate è un vino bianco da uve Timorasso che nasce da una piccola vigna molto speciale piantata nei primi anni del nuovo millennio e battezzata con il nome di mia mamma Brigitte.
Ho sempre pensato che da quella particolare parcella, per la sua stessa composizione ed esposizione, sarebbe nato un grande vino e sarebbe bastato avere la saggezza e la pazienza di aspettare a lungo. Un vino a cui necessitano almeno cinque anni d’invecchiamento dalla vendemmia è un vino raro al quale il tempo regala profondità e complessità di rara bellezza. Come la brezza in estate, ad ogni sorso, questo vino riporta la magia di quel soffio di aria che rinfresca e corrobora lo spirito portando con sé profumi esotici e profumi di rocce scaldate dal sole, roventi.
Il vino che bevo quando ho voglia di esagerare nel godimento, fare o farmi un grande regalo, da solo
o meglio ancora se in buona compagnia..
brezza d'estate

“Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora diffonde l’armonioso frinire battendo le ali, è giunto il tempo dell’estate… All’ombra e con il cuore sazio, beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare di Zefiro sul viso.”
(Esiodo)
Colli Tortonesi
DOC
Varietà Timorasso
Annata 2017
vol 14%
Timorasso Riserva
BOTTIGLIE PRODOTTE 900
Brezza d’Estate è un vino bianco da uve Timorasso che nasce da una piccola vigna molto speciale piantata nei primi anni del nuovo millennio e battezzata con il nome di mia mamma Brigitte. Ho sempre pensato che da quella particolare parcella, per la sua stessa composizione ed esposizione, sarebbe nato un grande vino e sarebbe bastato avere la saggezza e la pazienza di aspettare a lungo. Un vino a cui necessitano almeno cinque anni d’invecchiamento dalla vendemmia è un vino raro al quale il tempo regala profondità e complessità di rara bellezza. Come la brezza in estate, ad ogni sorso, questo vino riporta la magia di quel soffio di aria che rinfresca e corrobora lo spirito portando con sé profumi esotici e profumi di rocce scaldate dal sole, roventi. Il vino che bevo quando ho voglia di esagerare nel godimento, fare o farmi un grande regalo, da solo o meglio ancora se in buona compagnia..
Giallo oro, brillante.
Piacevoli note fruttate, leggero floreale di biancospino, balsamico, sentore di gesso, grafite, polvere, pietra focaia e delicata pasticceria.
Caldo, sapido, morbido, equilibrato. Di ottima persistenza.
Risotto ai frutti di mare, Ragù di coniglio, carni bianche, formaggi di media stagionatura, ovetto con tartufo pregiato bianco.
Risotto funghi e tartufi, tempura, verdure grigliate e fritte, tortino di melanzane, risotto agli asparagi, carciofi.
brezza d'estate in divenire e in evoluzione
*in lavorazione
Difficile da definire, molto ricca di materiale organico quali le fecce nobili, è in una fase dove cambia spesso direzione, non ha ancora deciso cosa fare da grande.. fortunatamente abbiamo tempo per capirlo.
*in lavorazione
Ci aspettiamo molto da questa annata, i profumi sono intensi, la struttura importante, il tempo deve fare il suo lavoro.
*in lavorazione
Una riserva sofferta, solo poche centinaia di bottiglie prodotte con una selezione naturale molto severa, circa 5 volte meno la normalità. Il risultato è sorprendente, caldo, pieno e molto concentrato, il tempo farà il suo lavoro.
*in lavorazione
Annata più equlibrata della precedente, è presto per definirla, l’impressione in questo momento è la longevità, dovremo aspettare per capirci.
*in lavorazione
Annata potente, nel calice tutto, ma proprio tutto. In questo momento in affinamento in bottiglia da poco tempo ma già scalcia per uscire… da domare.
*annata corrente
Ad oggi promettente come la 2010, annata fresca, esaltazione di equilibrio e pulizia, certamente una bottiglia che val la pena conservare per vederne evoluzione e potenziale nel tempo.. presenza di pietra e idrocarburo, gesso, sale, inchiostro da calamaio e gomma pane.. e siamo solo all’inizio.
*disponibile solo su trattativa privata
Questa annata ha incontrato il favore del pubblico al punto che è finita prima del previsto, molto evoluta, molto complessa, per estimatori.
*disponibile solo su trattativa privata
Simile alla 2011, calda e piena, grande complessità nel calice con note balsamiche importanti.
*disponibile solo su trattativa privata
Annata calda e generosa, il vino si presenta caldo, pieno di emozioni, completo, note di miele di acacia e profumo di mare.
*disponibile solo su trattativa privata
Annata fresca e bene equilibrata, una delle migliori degli ultimi decenni.
Al momento si presenta bene evoluta e ancora giovane con potenziale di ulteriore evoluzione. Fresca e minerale, molto elegante.