
Le nostre origini
Mio padre e mia madre sono coloro che hanno scoperto l’esistenza della proprietà e quando mi ci hanno portato, ho pensato fossero impazziti: un vecchio cascinale decadente, solo campi di erba medica e una vecchia vigna abbandonata.
Ma poi abbiamo calpestato assieme quelle terre e ho iniziato a vedere quello che a prima vista si era mostrato come un disastro, come una grande possibilità: Pozzol Groppo, piccolo paese agricolo sull’Appennino tortonese era il luogo perfetto per realizzare il sogno di tutta la nostra famiglia di cambiare vita. E così nell’estate del 1998 l’intera famiglia Ghislandi, si è trasferita dalla vita caotica della città a quest’angolo di paradiso nel sud-est del Piemonte, dando vita a “I Carpini”. La cantina prende il nome dalla pianta del carpine che qui cresce spontanea contribuendo alla bellezza del paesaggio e che, con la sua presenza all’ingresso della tenuta, testimonia la nostra attenzione per le varietà autoctone che compongono la biosfera nella quale viviamo. Dal 2018 mio figlio Riccardo è entrato a far parte attivamente di questo progetto di vita e… la storia continua.
Le nostre origini
Mio padre e mia madre sono coloro che hanno scoperto l’esistenza della proprietà e quando mi ci hanno portato, ho pensato fossero impazziti: un vecchio cascinale decadente, solo campi di erba medica e una vecchia vigna abbandonata.
Ma poi abbiamo calpestato assieme quelle terre e ho iniziato a vedere quello che a prima vista si era mostrato come un disastro, come una grande possibilità: Pozzol Groppo, piccolo paese agricolo sull’Appennino tortonese era il luogo perfetto per realizzare il sogno di tutta la nostra famiglia di cambiare vita. E così nell’estate del 1998 l’intera famiglia Ghislandi, si è trasferita dalla vita caotica della città a quest’angolo di paradiso nel sud-est del Piemonte, dando vita a “I Carpini”. La cantina prende il nome dalla pianta del carpine che qui cresce spontanea contribuendo alla bellezza del paesaggio e che, con la sua presenza all’ingresso della tenuta, testimonia la nostra attenzione per le varietà autoctone che compongono la biosfera nella quale viviamo. Dal 2018 mio figlio Riccardo è entrato a far parte attivamente di questo progetto di vita e… la storia continua.


Contatti
Strada provinciale 105,1
Pozzol Groppo AL
info@icarpini.it
+39 0131 800117
