
bruma d'autunno
“Niente più mi somiglia, nulla più mi consola, di quest’aria che odora di mosto e di vino, di questo vecchio sole ottobrino che splende sulle vigne saccheggiate.”
(V. Cardarelli)
Colli Tortonesi
DOC
Variety Barbera
Vintage 2012
vol 14,5%
Barbera Superiore
PRODUCTION 3000 bts.
Bruma d’Autunno comes from an ancient vineyard planted in 1926 that I re-named after my son Riccardo. The vines are almost 100 years old and they resemble humble old ladies, which magically become fair ladies during harvest, granting Barbera with unique character.
We wait for the summer to chill, so that the maturation slows down until the Indian summer comes andaccelerates back the ripeness process.
Bruma d’Autunno completely reverses the concept of time: with aging this wine gets fresher and more elegant, as if it would be a young fresh wine. It is a unique journey through the Barbera grape varietal, it is a reminiscence of a walk in the woods next to the vineyards, during autumn: the scent of the wet leaves on the ground, the bark, the moss, and the mushrooms, with the addition of red berries, a touch of smokiness, and light balsamic notes. I bring this wine to all important social events because it represents “The Elegance”.
Intense ruby red with garnet reflections, brilliant.
Notes of small red fruit, from cherry to morello cherry, jam, pleasant spiciness, balsamic, pleasant dry vegetable, vanilla, opens to notes of cocoa, light tobacco, shaded goudron, mushroom, bark, humus.
Great structure, freshness on the palate, warm and mineral, savory, with a long aromatic persistence.
Agnolotto tortonese (Anlot) a type of ravioli stuffed with braised meat, important meat dishes, boiled, braised, pheasant, hare, roe deer. Best BBQ’s friend!
Pumpkin flan and vegan mayonnaise, elaborate legume soups. Nuts, also toasted, mushroom soup, pasta with truffles
bruma d'autunno

“Niente più mi somiglia, nulla più mi consola, di quest’aria che odora di mosto e di vino, di questo vecchio sole ottobrino che splende sulle vigne saccheggiate.”
(V. Cardarelli)
Colli Tortonesi
DOC
Variety Barbera
Vintage 2012
vol 14,5%
Barbera Superiore
PRODUCITION 3.000 bts.
Bruma d’Autunno comes from an ancient vineyard planted in 1926 that I re-named after my son Riccardo. The vines are almost 100 years old and they resemble humble old ladies, which magically become fair ladies during harvest, granting Barbera with unique character.
We wait for the summer to chill, so that the maturation slows down until the Indian summer comes andaccelerates back the ripeness process.
Bruma d’Autunno completely reverses the concept of time: with aging this wine gets fresher and more elegant, as if it would be a young fresh wine. It is a unique journey through the Barbera grape varietal, it is a reminiscence of a walk in the woods next to the vineyards, during autumn: the scent of the wet leaves on the ground, the bark, the moss, and the mushrooms, with the addition of red berries, a touch of smokiness, and light balsamic notes. I bring this wine to all important social events because it represents “The Elegance”.
Intense ruby red with garnet reflections, brilliant.
Notes of small red fruit, from cherry to morello cherry, jam, pleasant spiciness, balsamic, pleasant dry vegetable, vanilla, opens to notes of cocoa, light tobacco, shaded goudron, mushroom, bark, humus.
Great structure, freshness on the palate, warm and mineral, savory, with a long aromatic persistence.
Agnolotto tortonese (Anlot) a type of ravioli stuffed with braised meat, important meat dishes, boiled, braised, pheasant, hare, roe deer. Best BBQ’s friend!
Pumpkin flan and vegan mayonnaise, elaborate legume soups. Nuts, also toasted, mushroom soup, pasta with truffles.
bruma d'autunno in divenire e in evoluzione
*in lavorazione
Troppo presto per esprimere un parere
*in lavorazione
Troppo presto per esprimere un parere
*in lavorazione
Troppo presto per esprimere un parere
*in lavorazione
Troppo presto per esprimere un parere
*in lavorazione
Troppo presto per esprimere un parere
*in affinamento
Troppo presto per esprimere un parere completo, ma gli assaggi fino adesso lo rendono molto interessante
*in affinamento
Troppo “giovane” per essere valutato, ad oggi è una sorta di grumo alcolico ricco di frutta rossa pronta ad esplodere
*in affinamento
L’annata calda si fa sentire rendendo il vino apparentemente più pacioccone del normale. La frutta, bella densa, in questa annata è accompagnata aromaticamente da un bel respiro balsamico. Finale lungo, caldo, sapido.
*annata corrente
La grande annata non è possibile non sentirla in questo barbera già di grande piacevolezza e complessità dove il naso di frutta croccante e fiori, lascia spazio alla piccola speziatura e alle erbe aromatiche. Sorso già ben equilibrato, scattante, un vino che stupisce già per freschezza e bevibilità. Ottimo futuro.
*disponibile solo su trattativa privata
Cominciano, dal punto di vista aromatico, a spuntare i primi odori terziari che, dopo un primo attacco fruttato, tendono ad emergere attraverso ricordi di sottobosco, noce, fiori rossi secchi, spezie orientali. Sorso intrigante, potente e fresco, avvolgente con bella chiusura sapida rinvigorita da una acidità scalpitante.
*disponibile solo su trattativa privata
Apre complesso su note di torrefazione, ginseng, prugna secca, pepe, soffi balsamici. Al sorso si fa apprezzare per buon equilibrio tattile, non ha una persistenza fenomenale ma ha tanto buon sapore e succosità.
*disponibile solo su trattativa privata
Questo barbera ha il profilo aromatico quasi monopolizzato da una sensazione vegetale che tende a coprire i più eleganti aromi di frutta nera di rovo, erbe aromatiche e spezie, servirà ancora del tempo (!)
*disponibile solo su trattativa privata
Questo millesimo al naso si esprime con una complessità aromatica quasi da vino appena messo in commercio. Si percepiscono, infatti, intense sensazioni di ciliegia, fragola macerata, cera, fiori rossi ed una intensa speziatura a corredo. Entra in bocca con eleganza, vibrante freschezza e gustosa sapidità. Polposo e ricco chiude di bella persistenza ed armonia.
*disponibile solo su trattativa privata
E quando pensi che il risultato della precedente annata sia irripetibile, come un 13 al totocalcio, arriva la 2004 con un naso giovane e complesso dove ritrovo di nuovo la cera d’api, la frutta nera polposa, le erbe officinali, le bacche, sbuffi di torrefazione e echi balsamici. Al sorso non è un grande barbera, vibrante, succoso, intenso ed elegante.