

rugiada del mattino
“Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come
la più dolce rugiada del mattino. È allora che il vino invece di fare violenza alla nostra ragione
ci invita garbatamente ad una piacevole allegria.” (Socrate)
Colli Tortonesi
Annata 2018
DOC
vol 13,5%
Varietà Timorasso
Timorasso
BOTTIGLIE PRODOTTE 4.000
Rugiada del Mattino è un vino bianco da uve Timorasso che nasce dalla prima vigna a bacca bianca piantata nei primi anni del nuovo millennio battezzata con il nome della mia terza figlia Eleonora.
Da quando è stata piantata ad oggi la vigna ha subìto diverse metamorfosi fino ad arrivare alla configurazione odierna che ritengo essere perfetta.
Degustando questo vino si possono sentire le sapide mineralità delle gocce di rugiada al mattino nella fresca aria mattutina, di boccioli di fiori non ancora sbocciati, sassi, rocce e salmastro marino con un tocco di erbe officinali e macchia mediterranea.
Il vino che bevo volentieri quando sento il bisogno di freschezze, di leggerezze d’animo, di sorrisi e complicità.
Giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli, con il tempo tendente al dorato, brillante.
Frutti gialli, dalla pesca alle piccole prugne selvatiche, uva spina, note floreali, sentore marino, roccia bagnata dal mare, scogliera, erbe officinali, olii essenziali.
Caldo, sapido, morbido, equilibrato. Di buona persistenza.
Pasta all’ uovo carbonara, sarde fritte, vitello tonnato, bagna caoda, carpaccio di pesce e di carne.
Legumi, Trofie al pesto genovese, farinata di ceci, fiori di zucchina fritti in pastella.
rugiada del mattino in divenire e in evoluzione
2019
*in lavorazione
Questa annata è stata particolarmente impegnativa sotto il profilo agronomico, le uve raccolte hanno da subito presentato poca resa in succo e molta buccia. Attualmente si trova nei Clayver sulle sue fecce nobili e promette un interessante contrapposizione fra le freschezze agrumate e la frutta secca.
2018
*annata corrente
Questa annata eredita le conseguenze della precedente che fu costellata di avversità atmosferiche e ci regala una produzione, seppur limitata, di grande equilibrio e dalla spiccata nota sapida e minerale. Vino pronto già ora, fa bene intendere il potenziale evolutivo negli anni.
prossima degustazione
Giorni
Ore
Minuti
Secondi