bottiglia sette zolle 3

sette zolle

“Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo”
(Colette)

Colli Tortonesi

DOC

Varietà Barbera

Annata 2017

vol 15%

Barbera

BOTTIGLIE PRODOTTE 5.000

Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna in assoluto che ho piantato alla fine del vecchio millennio riproponendo in chiave moderna un’antica usanza locale. Le antiche saggezze contadine in queste terre erano, fra le tante, anche quelle di avere vigne composte principalmente da Barbera con un corredo di Freisa di Chieri e Croatina. La presenza di percentuali piccolissime di altri vitigni nella vigna di Barbera favorisce la biodiversità dell’ecosistema, regalando un vino generoso e schietto che solo uva perfettamente sana e tempo rendono elegante e godibile in ogni occasione.
Per scelta le uve vengono raccolte molto mature e la naturale acidità dell’uva Barbera viene trasformata in piacevole mineralità ottimamente integrata al frutto grazie ad un lungo affinamento prima in vasche d’acciaio e poi in bottiglia.

Nessuna bottiglia entra volontariamente in commercio prima che siano trascorsi almeno 7 anni dalla vendemmia.
Degustando questo vino si possono apprezzare le spiccate qualità intrinseche della barbera coniugate con
l’espressione del territorio, profumato di frutti rossi dove spicca la ciliegia, la marasca, una leggera confettura, poi note balsamiche, accenno di torrefazione e fava di cacao. Sorprende per freschezza, facilità di beva e complessità.

Il Sette Zolle è il vino che amo stappare e bere con gli amici più veri, in semplicità.

Rosso rubino intenso con riflessi violacei che tendono al granato con l’invecchiamento.
Fine, intenso, pulito. Note di frutta rossa, dalla ciliegia alla marasca, confettura, speziato, balsamico.

Buona struttura, freschezza al palato, minerale, sapido, di buona persistenza aromatica.

Salumi grassi, sughi di carne, pesci grassi, molluschi, zuppa di crostacei.

Lasagne verdi, zuppa di cereali, legumi stufati, tortino di carote e patate.

sette zolle

bottiglia sette zolle 3

“Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo”
(Colette)

Colli Tortonesi

DOC

Varietà Barbera

Annata 2017

vol 15%

Barbera

BOTTIGLIE PRODOTTE 5.000

Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna in assoluto che ho piantato alla fine del vecchio millennio riproponendo in chiave moderna un’antica usanza locale. Le antiche saggezze contadine in queste terre erano, fra le tante, anche quelle di avere vigne composte principalmente da Barbera con un corredo di Freisa di Chieri e Croatina. La presenza di percentuali piccolissime di altri vitigni nella vigna di Barbera favorisce la biodiversità dell’ecosistema, regalando un vino generoso e schietto che solo uva perfettamente sana e tempo rendono elegante e godibile in ogni occasione. Per scelta le uve vengono raccolte molto mature e la naturale acidità dell’uva Barbera viene trasformata in piacevole mineralità ottimamente integrata al frutto grazie ad un lungo affinamento prima in vasche d’acciaio e poi in bottiglia. Nessuna bottiglia entra volontariamente in commercio prima che siano trascorsi almeno 7 anni dalla vendemmia. Degustando questo vino si possono apprezzare le spiccate qualità intrinseche della barbera coniugate con l’espressione del territorio, profumato di frutti rossi dove spicca la ciliegia, la marasca, una leggera confettura, poi note balsamiche, accenno di torrefazione e fava di cacao. Sorprende per freschezza, facilità di beva e complessità. Il Sette Zolle è il vino che amo stappare e bere con gli amici più veri, in semplicità.

Rosso rubino intenso con riflessi violacei che tendono al granato con l’invecchiamento.

Fine, intenso, pulito. Note di frutta rossa, dalla ciliegia alla marasca, confettura, speziato, balsamico.

Buona struttura, freschezza al palato, minerale, sapido, di buona persistenza aromatica.

Salumi grassi, sughi di carne, pesci grassi, molluschi, zuppa di crostacei.

Lasagne verdi, zuppa di cereali, legumi stufati, tortino di carote e patate.

sette zolle in divenire e in evoluzione

prossima degustazione

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Iscriviti per avere informazioni!

PROSSIMO

colli tortonesi - doc

BARBERA SUPERIORE

bruma i carpini vini

PROSSIMO

bruma d'autunno

colli tortonesi - DOC

barbera superiore